La nuova era delle minacce informatiche
Da APT silenziosi e furtivi a ransomware rapidi e distruttivi, le minacce informatiche stanno eludendo e superando le capacità delle difese.
Spesso i team della sicurezza faticano a distinguere minacce impercettibili da normali attività aziendali, poiché fanno affidamento su strumenti obsoleti che non sono in grado di rimanere al passo con gli attacchi odierni.
Legati al passato
Gli strumenti di sicurezza tradizionali più utilizzati oggi presentano inconvenienti critici in tre aree distinte.
Self-learning AI: un approccio unico
Affidarsi a soluzioni obsolete, basate su approcci tradizionali, non è più una tecnica adeguata e le organizzazioni stanno sempre più adottando la self-learning AI per rilevare e rispondere autonomamente agli attacchi di nuovo tipo.
Questa tecnologia crea una comprensione in continua evoluzione relativa a un’organizzazione partendo da zero, consentendo di individuare in tempo reale le impercettibili anomalie indicative di una minaccia.
Le seguenti principali tendenze relative alle minacce causate dalle attività dei pirati informatici sono state rilevate nel 2021 tra la base clienti di Darktrace composta da più di 6.800 organizzazioni. I vettori di minaccia sono stati selezionati in base a frequenza degli attacchi, probabilità di successo ed estensione del danno economico e operativo in caso di esplosione dell’attacco.
Ogni tendenza è stata analizzata nel dettaglio prendendo in considerazione le minacce nel mondo reale scoperte dall’AI negli ambienti dei clienti. In ogni singolo caso, la minaccia in questione non è stata individuata dagli strumenti di sicurezza tradizionali in uso. Scoprendo come la self-learning AI è stata in grado di rilevare e risolvere le minacce sulla base di impercettibili anomalie, è chiaro quali sono i vantaggi di un approccio alla cyber security basato su autonomia e self-learning.
La self-learning AI esegue anche un’indagine automatizzata che riduce fino al 92% il tempo di analisi, mettendo così più tempo a disposizione dei team della sicurezza. Combinando l’intuizione di analisti esperti con la velocità e la scalabilità dell’AI, questa tecnologia, chiamata Cyber AI Analyst, consente di correlare segnali di attacco eterogenei...
Per continuare la lettura scarica il report seguente
Panorama delle minacce 2021: la nuova era degli attacchi
Gli attacchi informatici sono sempre più veloci, furtivi e sofisticati. Scopri le cinque principali tendenze relative agli attacchi e come rimanere un passo avanti grazie alla self-learning AI.
Grazie per aver scaricato il report.
